Cari lettori, oggi veramente, complice la bella giornata, ci siamo goduti una delle più belle discese che io abbia mai fatto, scorrevole, impegnativa al punto giusto, divertente e godureccia...!!!
Compagni di viaggio il tenace Stefano in rappresentanza dei sestresi, il mitico Valentini, ed un suo amico/ex collega (perchè ancora lavora...lui) Danilo, gran pedalatore e buon discesista.
Compagni di viaggio il tenace Stefano in rappresentanza dei sestresi, il mitico Valentini, ed un suo amico/ex collega (perchè ancora lavora...lui) Danilo, gran pedalatore e buon discesista.
Tutto inizia da un'altra iniziativa di percorrere la gita fatta poco tempo fa con Sirvano (oggi assente per salute) da Albenga a, stavolta, Finale Ligure, perchè la volta scorsa, causa la fatica avevamo deciso di scendere a Pietra Ligure.
Saliamo alla volta dei borghi dell'entroterra e raggiungiamo anche stavolta Castelvecchio, dove i miei compari di pedale sono rimasti estasiati della bellezza del borgo antico, peccato che solo domani ci sarebbe stata la sagra delle castagne.
Poi abbiamo pedalato lungo sterrati oggi caratterizzati da paesaggi mozzafiato non essendoci una bava di foschia...fino a raggiungere lo Scravaion, ma senza salire sull'AV, bensì raggiungendo il centro di Bardineto dove abbiamo gustato panino e birra e cannolo.
![]() |
Sosta a Bardineto |
![]() |
Madonna della Neve |
In breve raggiungiamo il rifugio della Barbottina da dove inizia la discesa, forse esagero ma provare per credere, per la maggior parte di noi che non siamo paragonabili a Rena o al giovane Luca, è la discesa ideale, scorrevole, tecnica al punto giusto appoggi, compressioni, e tanto gusto...!!!
Trovata la chiave per uscire dal labirinto, lungo il fiume...raggiungiamo Finale e qui incontriamo gran parte del gruppo degli Aquilotti e una grande quantità di biker's ingarellati e bardati per le prove della Superenduro di domani...
In stazione abbiamo poi atteso il nostro trenino che comodamente ci ha riportati a casina nostra....!!!
Belin Paolo !!! bel giro e bel commento....
RispondiEliminaSono davvero contento che Vi sia piaciuto Isallo Exstasy... spero siate riusciti a farlo tutto fino in fondo.... (la parte finale è tutta bosco, in costa, molto veloce con saltini e dislivelli controllati e finisce in una curva in asfalto a poche centinaia di metri da Isallo)
Però poi x godere fino all' ultimo.... bisognava salire in asfalta Magliolo (sx) poi fino a raggiungere la strada sempre asfaltata del Melogno > DX fino ad un ampia curva a dx dove si prende la strada x la Madonna della Guardia.... si passa di fronte al Santuario (acqua fresca) e a sx si prende il famosissimo trail dei Cacciatori fino a raggiungere Calice Ligure..... peccato ma sicuramente lo avrai già fatto.... o te lo tieni x la prox.... magari insieme...
Bravi !!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaCredo di aver capito la traccia che mi consigli e forse l'avevo già fatta diverse volte scendendo dalla Collarina, ma dovevamo essere a Finale per il treno e non l'avevo messa in preventivo anche perchè non sapevo se sarammo scesi lì o a Pietra... Comunque la traccia che ho seguito passa per Bardino Nuovo e risale alla statale per il Melogno, si scende di qualche centinaio di metri e si prende a sx verso Calice, al primo tornante c'è una sterrata in leggera salita che entra nel sottobosco e scende ad una piazzuola, poi prosegue in discesa e raggiunge un bivio dove c'è un salto artificiale che ci ha tratto in inganno portandoci in un ripido sporco con alberi caduti (evidentemente abbandonato ma segnalato come sentiero), se avessimo seguito il sentiero saremmo scesi più agevolmente a Calice...pazienza sarà per la prossima volta...!!!
Eliminasolo a leggere il tuo bellissimo commento, sono stanco... beati Voi che riuscite a fare questi meravigliosi giri.... complimenti!
RispondiEliminaMa guarda che non ci siamo stancati piú di tanto....!!!
Elimina