
BIKER AT WORK
Montallegro 14 Marzo
Facciamo un breve riassunto della giornata fantastica di ieri. Partenza da Genova per alcuni in auto per altri in treno,la seconda scelta alla fine forse è la più azzeccata. Appuntamento 8.45 dalla funivia di Rapallo
Andiamo a fare i biglietti e Pierone comincia a contrattare sconti, sfoderando il suo fascino,con la bellissima addetta alla funivia. Finalmente si parte, dopo riga di insulti da parte della stessa ( in maniera simpatica ) e dopo breve salita arriviamo al Santuario del Montallegro,belin neanche una foto abbiamo fatto, Piero Tedde spero che non si arrabbi ma eravamo troppo ansiosi di buttarci in discesa. Telefonata a Maurizio di Deep Bike,che ringraziamo, per avere permesso di scendere su trail dove fanno manutenzione ( attenzione passano su delle proprietà private ) quindi affrontiamo la prima bellissima discesa stile bike park con salti sponde ecc. ecc. tutto ok a parte caduta di Franco che ringrazia il casco integrale. Seconda risalita con funivia e affrontiamo il percorso proposto da Mauro che scende su Chiavari. Che dire, bellissimo anzi fantastico. Inizio con panorama mozzafiato poi primo pezzo tecnico che io affronto con poca grinta , sto in coda al gruppo e alla fine su un passaggio ridicolo mi impunto e finisco a terra. Cosa bisogna fare in questi casi ? ...semplice mi butto tra i primi e nel secondo pezzo di discesa mollo i freni e finalmente la bike risponde come voglio io :-) discesoni di terra, scalini saltati in velocità, scorre tutto bene . Purtroppo è già finita la discesa ? ahimè sì. Fine percorso con scale interminabili che ti levano la voglia. Arrivo in stazione con incomprensioni sui biglietti per il trasporto delle bici. Cmq si sale sul treno delle 12.45 e chi aveva auto scende a Rapallo , gli altri proseguono per Genova , il treno si rivela la scelta più comoda, da tenere presente per le gite future. Risultato della giornata 12 bikers felici.
Ecco link video di Giorgio Cugino.
https://www.youtube.com/watch?v=sGlA_ZnYzWM

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Bello Ricky e non vedo l ora di venire anch io. !!
RispondiEliminaChe problemi avete avuto per le bici sul treno????
RispondiEliminaGuarda, sulle bici in treno non sa niente nessuno! Ci sono competenze della regione altre delle ferrovie ecc. Cmq da anni li prendiamo con le bikes, senza pagare x le suddette, e non ci hanno contestato mai niente!
EliminaAnke io nn vedo l'ora di venire a Zmontallegro!!
RispondiEliminabello il commento, bravi besughi yeaaaaaahhhhhhhh
RispondiEliminaAlessandro abbiamo trovato addetto ai biglietti che non sapeva niente e ha fatto pagare le bike . io ho preso biglietto singolo dicendo che lasciavo lì la bici :-) poi secondo lui non potevamo prendere il treno delle 12.45 perchè sprovvisto di vagone con portabici e avremmo dovuto aspettare quello delle 13,17. invece siamo saliti sul primo treno disponibile e il vagone c'era.
RispondiEliminaGrazie Riky, sempre bellissimi racconti!
RispondiEliminaHa girato qualcuno oggi?
RispondiEliminacurioso !!!...io da solo su strada s.rocco di camogli e megli
Eliminau
RispondiEliminatutti i treni regionali viene ammesso il trasporto gratuito di una bicicletta pieghevole opportunamente
chiusa, per ciascun viaggiatore, anche al
di fuori dell’apposita sacca, a condizione che le dimensioni non
superino i cm 80x110x40, e che non arrechi pericolo o disagio agli altri viaggiatori.
Sui treni contrassegnati da apposito pittogramma, ogni viaggiatore può trasportare una sola bicicletta
m
ontata
richiedendo al Personale di
Accompagnamento
il supplemento bici gratuito valido per 24 ore.
Il personale di
Accompagnamento
può non consentire il trasporto di biciclette a bordo treno nel caso in cui
tale trasporto possa pregiudicare il servizio fe
rroviario.
Per maggiori dettagli consultare il sito
www.trenitalia.com
nella
home page
sezione >
informazioni >
Informazioni>Condizioni di Trasporto
> Condizioni Generali di Trasporto
ho una curiosità..come fanno i sentieri nei boschi, se sono sentieri sempre esistiti, essere privati ?
RispondiEliminaI sentieri in questione sono creati artificialmente, in qualche tratto ricalcano vecchi sentieri, passi interpoderali, per lunghi tratti passano tramite tornantini su fasce di proprietà che attualmente non mi sembrano coltivate ma comunque non sedi di vecchi sentieri
Eliminaho capito....allora sono giustamente privati... Grazie Mauro
RispondiEliminaBellissima giornata ottima compagnia giocato qualche jolly e tantissimo divertimento...
RispondiEliminaFantastiche discese... Da ripetere al più presto. Devo dire che appoggio lo spostamento con il treno, comodo e puntuale.. da tenere presente per le uscite future. Compagnia come sempre al top!
RispondiEliminagrande giornata......grazie a tutti. bel divertimento, ok x treno.....alla prossima.
RispondiEliminaGrandi! Spero di poterlo rifare presto ;-)
RispondiEliminaBravissimi ragassi....yeeeaaahhhh!!!!!
RispondiEliminada non dimenticare che la gnocca funicolarista ha timbrato cartellino con cuore ad Andre , Marco ed a me e come dice un noto comico PRESAAAAAAAA
RispondiEliminaFRANK.......TE la lascio....penso di non esserne all'altezza,e tutta tua!!
Elimina