b.jpg)
Ciao a tutti,
oggi mi sono fatto un bel giro, ho ritrovato la mia pinza e anche
il mio computerino perso oggi stesso, che c.....o !
Comunque, la pietraia era asciutta, ha bisogno di 3/4 interventi
in alcuni punti, proprio per renderla agevole del tutto.
Ii percorso dal ponte fino al bivio cava/ratti è pieno di vasche
d'acqua e fango, comunque aggirabili, primma o poi fignia de ciuve...
Dal bivio cava/ratti, direzione forte, il percorso è pressochè perfetto.
Prima di raggiungere l'ingresso del forte, ho preso a dx, per fare il giro
di dietro, ottimo, ho fatto anche lo strappetto, quel sentierino sulla
collinetta, poi sono sceso giù e ho continuato fino all'albero che è disteso
sul persorso, lì ho ritrovato la mia pinza, bene.
Sono tornato indietro passando a dx, lungo le mura, perfetto, i lavori
hanno tenuto bene.
Poi ho continuato sul crinale e sono sceso giù per quella piccola gola
tra le rocce, prima di ripassare davanti al forte e raggiungere il lato
opposto, questo tratto ha tenuto benissimo, frana compresa.
Ho fatto i tornanti, oggi il terreno era ottimo, grippava bene.
Arrivato al primo piazzaletto, ho svoltato a sx per ritornare verso il forte.
Dopo pochi metri un animale ha attirato la mia attenzione e mi sono anche
un po' spaventato, sono riuscito solo a vederlo da dietro, colore arancio con
coda spessa, una volpe ? Di sicuro non era un piccolo di cinghiale, ci sarebbe
stata anche la MAMMA e poi il colore.... boh.
Ho continuato a pedalare, poi ho incontrato un tratto, che tra cavalli e moto
sembra sia scoppiata una bomba. Vedremo se potremo fare qualcosa.
Proseguendo verso il bivio ho tolto un po' di rami/ginestre e messo qualche
pietra il fila per coprire una pozza fangosa.
Sono tornato giù verso il bivio con la cava e mi sono diretto a dx, verso la pietraia.
Prima di arrivare al ponte, ho preso a dx per salire verso la formaggia, questo
sentiero, finchè ci passano moto e cavalli, con il fango che c'è, è impossibile da
pedalare, mentre più avanti si.
Ho raggiunto la formaggia, ho girato e sono ritornato giù verso la conca, nel
frattempo ho tagliato un bel po' di rami che ostacolavano il passaggio.
Sono sceso giù per la nuova discesetta, sono passato sulla pavimentazione e
sui rami di ginestre che abbiamo messo per coprire la pozza di fango, devo dire
che è andata bene, si passa.
Al bivio, ho girato a sx sono sceso fino al punto dove arriva il sentiero pedonale,
che adesso abbiamo reso fattibile in discesa con la mtb.
L'ho completato al 90%, mi sono fermato a spostare delle pietre e a capire le
traiettorie giuste, comunque in fondo ci si arriva in sella, mitico.
Pietraia e a casa, peccato che ero solo.
ciao e buona riunione.
Maui
Ciao Grandi !!! Oggi finalmente sono riuscito a ritagliarmi uno spazio a fare un bel giro in Bike con Marco. Stavamo proprio parlando dei miglioramenti percepibili già dalla Cava in poi...Iniziata la discesa x la direttissima (formaggia) xkè il bosco è ancora troppo fangoso.... ho incontrato Maui che tagliava con le cesoie rami nel single track...e gli ho fatto i COMPLIMENTI... che qui replico pubblicamente... anche a chi lo aiuta: STATE FACENDO UN LAVORO DAVVERO AMMIREVOLE... grande ... Un grazie da tutti Noi troppo presi dal lavoro e con poco tempo... purtroppo anche x bike... Alle prox scorribande !! Rena.
RispondiEliminaX Maui
RispondiEliminahò letto il tuo resoconto del giro e mi sembrava di essere con tè da tanto è particolareggiato.... sono contento che i nostri lavori siano apprezzati e riusciti.... grazie Maui
X Renato
ciao, ti ricordi di mè vero se fate qualche ordine?? Contattami in caso, pare che ce ne siano altre due oltre la mia, parlo della sella, grazie!!!
x Giò
RispondiEliminail motivo di tali risultati ed applicazione,
sono dovuti alla forza e l'intesa che abbiamo
tutti insieme.
Un semplice giro in bici da solo, ma con la fida
sega serramanico e le cesoie ed il gioco è fatto.
Per il MFBG DAY ho in mente una ''figata'' ma ho
bisogno di aiuto, quindi x la prox settimana ci
dovremo dare da fare per .... (sorpresa).
x Renato
Grazie ancora, ma il miglior ringraziamento per me, è il fatto di sapere che ci sono bikers che apprezzano e si divertono, godendo sempre di più
le potenzialità che offre il forte Monteratti e
dintorni.
Alla prossima.
Maui
spero che quì la situazione me lo permetta, sai quanto ci tengo a far parte del progetto Forte Ratti....
RispondiEliminaGrande Maui, la tua descrizione è talmente minuziosa che col pensiero, noi del team, abbiamo già risolto tutti i problemi, quindi la pratica si rende più facile.
RispondiEliminaPer quanto riguarda a Riccardo, sei sempre gentile e ti confido che ci fa un grande piacere sapere che veniamo apprezzati per il lavoro svolto, ce ne fossro apprezzamenti come i tuoi!!!!!!!
Grazie
x Cla54, era Renato che mi ha incontrato al Ratti
RispondiEliminanon Riccardo (con tutto il ripetto per Riccardo).
Tanto per precisare.
Comunque mi auguro che la prox settimana saremo in tanti, visto i lavoretti da fare.
Se qualcuno vuole venire anche in altri giorni, me lo faccia sapere.
ciao
giro dettagliato e superpreciso mentre lo leggevo
RispondiEliminaero li, mi sentivo un'AVATAR il mio corpo a casa
e la mentre sul giro del ratti, grane MAURI.