Per conoscenza, io la tradizione del 1° dell'anno, tempo permettendo, la rispetto.... se a qualcuno interessa, 8/30 sono dalla Metro, approfitto per fare gli auguri di un sereno anno nuovo a tutti comprese le famiglie!
BUON ANNO
ANNULLATA CAUSA PIOGGIA
BIKER AT WORK
Piccolo RESOCONTO
Stamattina a Montoggio, ore 9.00 temperatura -3 e prati imbiancati dalla brina ghiacciata, presenti oltre a me, Bruno con fiammante maglia del MFBG e Luca il toscanaccio.
Val Pentemina infida, inizia con leggera salita e addirittura tratti in discesa per poi presentare rampe belle ripide per me quasi impedalabili. Giungiamo a Pentema, rapida visita al suo particolare presepe per poi proseguire la salita, oltre il bivio per i Buoni. Al valico "sentiero segreto" che scende a Donetta e poi la bella discesa della Cappelletta della Costa, sempre ben tenuta e veloce.
Torriglia, Marzano e sterrata per Olcesi, questa scassata e insidiosa. Ormai rimane solo l'ultimo tratto, circa 10 Km tutti su asfalto, purtroppo non ci sono alternative e comunque la stanchezza si fa sentire...Arriviamo alle macchine con quasi 40 Km e più di 1000 m di dislivello all'attivo: un giro in perfetto stile TRAIL, per me il più gratificante.
BUON NATALE A TUTTI
Val Pentemina infida, inizia con leggera salita e addirittura tratti in discesa per poi presentare rampe belle ripide per me quasi impedalabili. Giungiamo a Pentema, rapida visita al suo particolare presepe per poi proseguire la salita, oltre il bivio per i Buoni. Al valico "sentiero segreto" che scende a Donetta e poi la bella discesa della Cappelletta della Costa, sempre ben tenuta e veloce.
Torriglia, Marzano e sterrata per Olcesi, questa scassata e insidiosa. Ormai rimane solo l'ultimo tratto, circa 10 Km tutti su asfalto, purtroppo non ci sono alternative e comunque la stanchezza si fa sentire...Arriviamo alle macchine con quasi 40 Km e più di 1000 m di dislivello all'attivo: un giro in perfetto stile TRAIL, per me il più gratificante.
BUON NATALE A TUTTI
domenica 24
Si replica col Righi domani, appuntamento ore 9 dal Baretto all'entrata principale di Staglieno, chi hà piacere......
sabato 23
Partecipiamo a questo evento domani?
con Claudio e penso Stefano, ci vediamo alle 9/30 nel curvone di via Carso, se a qualcuno interessa.....
Domenica 24 Feglino
Alle 8:30 (orario da sestresi😁) ci si vede a Feglino x un giretto su "cromagnon", "legnaia", il nuovo? "oribago" ( https://youtu.be/j3SoJcmXd0A )...
Per pranzo saremo a casa
Per pranzo saremo a casa
Sabato al presepe di PENTEMA
Ore 8.30 alla sciorba. Partenza in bici da Montoggio, Pentema e rientro da decidere sul posto, o Torriglia (pedalato) o Valbrevenna (tratto a spinta)
COMPLESOCIO
Oggi è il turno di......
RICCARDO ZANARDI
tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri a Ricky, tanti auguri a te
RICCARDO ZANARDI
tanti auguri a te, tanti auguri a te, tanti auguri a Ricky, tanti auguri a te
Natale 2017
quest'anno non sarò dei Vs alla cena di fine anno ma sarò presentissimo col cuore.
Un abbraccio al MFBG tutto: maschi, femmine, famiglie, amici, conoscenti e animali.....
president: 1 gennaio??????????????
BIKKIERATA 2017
E anche quest'anno il ns evento è andato a buon fine, ottima partecipazione e come al solito, appuntamento dove ci si rivede con amici di vecchia data! In p.za Martinez l'affluenza era già buona, una nuova ebike in famiglia, quella di Manu e Stefano hà dato la sua al Frenk per la risalita,
avevamo anche due ns girls, la Angela e la Eli, grandi pedalatrici.... si parte, lungo serpentone sulle crose che portano alla Madonna del Monte, poi camaldoli salitone in cemento che porta alla cava (una volta osso duro per me, ora...) cava, salita che porta alla fermata provvisoria e arrivo al forte Ratti
avevamo anche due ns girls, la Angela e la Eli, grandi pedalatrici.... si parte, lungo serpentone sulle crose che portano alla Madonna del Monte, poi camaldoli salitone in cemento che porta alla cava (una volta osso duro per me, ora...) cava, salita che porta alla fermata provvisoria e arrivo al forte Ratti
dopo un pochino si sono aperte le danze, dagli zaini, come per magia, è uscito di tutto e di più... mancava Piero (etabeta) ma nn abbiamo scherzato neanche noi, bottiglie di ogni tipo, pandolci bassi e alti, cioccolato, Pierone hà tirato fuori dallo zaino un barilotto col vin brulè, ci voleva e udite udite, una forma di pecorino sardo, qualcosa di fantastico, nn siamo riusciti a finire tutto ma ci siamo impegnati e dopo la canonica foto di gruppo
e dopo aver raccolto tutto, vuoti etc etc, ci siamo un pochino sparpagliati nella discesa, tornantini, gigante e sotto la formaggia ci siamo divisi, io max e marcello, orfano di alby che aveva fatto il p.ratti, dopo aver salutato il resto del gruppo, siamo scesi verso la cava, santa tecla e casa. Bella mattinata, un grz a tutti i partecipanti e l'appuntamento è per giovedì 21 da Fulvio per gli auguri.
Il President
BICCHIERATA appuntamento bis
Come da post precedente, ore 8.30 chiosco di piazza Martinez. Avanti c'è posto
Domenica 10 Varazze
Giri Classico ore 8 Cogoleto parcheggio sul mare Varazze Madonna guardia. Muraglione..Boa ..Compressioni. .Fs
Sabato 9 Righi
Ciao appuntamento Piazza Manzoni8,30, oppure angolo Montegrappa 8,35 per giro a Righi
complesocino
Oggi è il turno del + giovane socio del gruppo.....
ALBERTO TORRE
visto i suoi gusti calcistici, mi sembra giusto pubblicare questa torta
Mercoledì mattina, con calma...
...io con mio figlio facciamo un giro alla Maddalena.
partiamo da casa mia alle10!
Se qualcuno si unisce cambiamo posto dell'appuntamento
partiamo da casa mia alle10!
Se qualcuno si unisce cambiamo posto dell'appuntamento
giro del martedì
Oggi pomeriggio appuntamento alle 14 con Marcello all'inizio di Santa Tecla, camaldoli, cava, gigante, 2 grotte, maiali... e puntatina da Tracce, se a qualcuno può interessare....
COMPLESOCIO
Oggi è il turno di un caro vecchio amico e recente socio....
GIORGIO GILARDI
un abbraccio Giò tanti cari auguri
GIORGIO GILARDI
un abbraccio Giò tanti cari auguri
Fantastic Brekka
Stamattina dal cavalcavia caffè offerto da Marco, presenti io , Matteo, Manu, Andreone, Arturo, Nati. Arrivati al park ospedale troviamo Claudio, Stefano e Biagio. Partenza sul solito asfalto dove Manu, con una banale scusa , Ruba la bike di Stefano per fare la salita senza faticare...vero gondone ?? Senza faticare raggiungiamo la selva dove constatiamo che Marco aveva perso il battito cardiaco ( secondo il suo orologio/cardio/tarocco ) e meno male che poi a fine giro è ritornato il battito cardiaco. Propongo un Ca Gianca che Marco prontamente boccia ma poi eroicamente si adegua alla maggioranza
.Primo pezzo nel bosco scorrevole poi via via si fa sempre più incazzato il trail. Capisco che non a tutti piace il tecnico estremo , a me fa impazzire , le esse con pietroni di Ca Gianca ti mettono veramente alla prova
A fine percorso foratura di Claudio con rapida riparazione in perfetto stile comunale ...due lavorano e giastemmano e gli altri stanno a guardare , a fine riparazione Arturo si presenta con scopa e paletta, presa in prestito dal cimitero, per raccogliere i rifiuti. Risalita alla selva, Matteo e Biagio fanno toboga e Sant'anna, noi optiamo per toboga , tutto sommato in buone condizioni, leggermente scavato ma sempre bello veloce. Al bivio marco vorrebbe andare a destra ma lo trasciniamo su Supermimose , secondo me bellissimo , e poi le "solite" Mimose in condizioni perfette, me lo aspettavo più scassato...anzi lo speravo invece oggi la bike era settata al top, gomme più dure e il terreno asciutto offrivano un grip veramente ottimo.
Temperatura nel complesso buona , leggermente freddo alla partenza, arrivo in perfetto orario dalle auto, come avevo pronosticato a Marco. Bellissima mattinata, bella compagnia, grazie a tutti :-)



resoconto giro mattutino
All'appuntamento stamattina nella fredda p.za rotonda, oltre a me, c'era Marcello, Corrado, Max, Luca, Bruno e Marco, dopo un caffè buono da Caboto, si parte verso Apparizione, passando sotto casa si è unito PierGiorgio, inizialmente dovevamo fare il Ninjo, ma arrivati all'imbocco del trails, abbiamo deciso di andare a fare il Corsaro. Visto dall'imbocco nn dava molta affidabilità, neve ghiacciata.... però poi, procedendo nella discesa, ci siamo resi conto che il terreno era molto gripposo, arrivati all'incrocio col ninjo, molto bello pulito e veloce, per nn parlare del percorso di premanico, una autostrada velocissimo a sicuro, felci e sandesiderio. Li ci salutavano Bruno, Luca e Marco, il resto del gruppo, arrivati in p.za rotonda, Pier e Max optavano per andare a casa, io e Marce abbiamo accompagnato Corrado fino a Brignole passando dal mare e poi, salutato, ce ne siamo venuti a casa, felici contenti e neanche tanto stanchi, grz Camilla.... alla prossima ragazzi e grz della compagnia!
Domenica Brekka
Appuntamento ore 8,30 casello Nervi. 9,00 parcheggio ospedale Sestri Levante. Sant'Anna e Mimose ? Più sono rotte meglio è :-)
Cronaca di una mezza giornata sul Pracaban
Giovedì, dopo aver scassato i maroni sulle chat di WA e aver recuperato solo un interessato, Stefano e io abbiamo affrontato il freddo di Rossiglione e dintorni.
Ci fermiamo, le 9 circa, in un bar di Rossiglione, 2 caffè e un pezzo di focaccia €1,60😃, dove lasciamo l'auto e poco dopo partiamo lungo la valle del Berlino.
Che freddo!!! Ci vogliono un po' di km di salita, pochi su asfalto, a volte bella verticale, per sghiacciare le mani!
Ancora un po' di sterrato sino ad arrivare a circa 9 km dalla partenza e si comincia a salire per un sentiero che corre lungo le pendici del Pracaban.
Quasi 2 km e arriviamo in vetta che, con la splendida giornata che era, ci ha offerto uno stupendo panorama dell'arco alpino occidentale.
Dalla vetta incomincia la discesa ininterrotta sino al punto di partenza. Prima segue il crinale NW del monte per circa 600 m quindi si infila nel bosco percorrendo il trail "Rossiglione - Gardaland", un continuo di sponde, qualche compressione, passerelle, salti (da non fare x le condizioni di manutenzione), ogni tanto qualche strappetto e infine, dopo la deviazione su Gardaland che non facciamo puntando dritto su Rossiglione, ci si addentra nell'area del bosco seguendo tracce non molto evidenti, sopratutto a causa della quantità di foglie, ma molto divertenti. Dal bosco si arriva direttamente su un ponticello che riporta in paese. Altri due caffè e focaccia (sempre 1,60 €) e alle 13: 30 sono a casa a pranzo.
Questa primavera lo rifaremo!😎
Ci fermiamo, le 9 circa, in un bar di Rossiglione, 2 caffè e un pezzo di focaccia €1,60😃, dove lasciamo l'auto e poco dopo partiamo lungo la valle del Berlino.
Che freddo!!! Ci vogliono un po' di km di salita, pochi su asfalto, a volte bella verticale, per sghiacciare le mani!
Ancora un po' di sterrato sino ad arrivare a circa 9 km dalla partenza e si comincia a salire per un sentiero che corre lungo le pendici del Pracaban.
Quasi 2 km e arriviamo in vetta che, con la splendida giornata che era, ci ha offerto uno stupendo panorama dell'arco alpino occidentale.
Dalla vetta incomincia la discesa ininterrotta sino al punto di partenza. Prima segue il crinale NW del monte per circa 600 m quindi si infila nel bosco percorrendo il trail "Rossiglione - Gardaland", un continuo di sponde, qualche compressione, passerelle, salti (da non fare x le condizioni di manutenzione), ogni tanto qualche strappetto e infine, dopo la deviazione su Gardaland che non facciamo puntando dritto su Rossiglione, ci si addentra nell'area del bosco seguendo tracce non molto evidenti, sopratutto a causa della quantità di foglie, ma molto divertenti. Dal bosco si arriva direttamente su un ponticello che riporta in paese. Altri due caffè e focaccia (sempre 1,60 €) e alle 13: 30 sono a casa a pranzo.
Questa primavera lo rifaremo!😎
domenica 03/12
Mi và di fare un Ninjo con la neve (sperando che ci sia ancora) a chi interessa, appuntamento alle 8/15-30 in p.za rotonda
Iscriviti a:
Post (Atom)