BIKER AT WORK
domenica Sestresi
8 15 piazza massena
Rivarolo-Garbo-Fregoso-bosco avvocato--Forte Begato-Puin-Diamante-Bruco--Bruccoto --Granarolo- discesa dal Forte Tenaglia
ciao
Cassingheno Tour (resoconto)
Partenza da Cassingheno con puntualità alle 9, la giornata è bella l'aria frizzante ideale per andare in bike... Sirvano non pervenuto per esame patente, proprio di sabato???...
Ci ritroviamo io e Corrado e si sale, imbocchiamo il sentiero della "posta" ma comunicheremo all'A.D. Caio che necessita di un buon intervento di restyling...
A Fascia sosta acqua, poi giù a valle per una veloce stradella verso il greto del Cassingheno, ahimè in fondo un'amara sorpresa con la strada scomparsa ed un solerte amico di Corrado impegnato a riparare con ruspa... da qui in poi si può capire il perché di un fondo, direi abbandonato e sporco di legni e sassi...si procede a tratti a spinta fino a Rondanina...
E qui metto riparo ad una crisi di fame, con un panino gigante con coppa e pancetta, una coca e 2 coffee 5,60 che risolve alla grande.
Si riparte ore 12, si raggiunge la chiesetta di S.Rocco sopra Propata, e più avanti Case del Romano, cima coppi...
Sosta banana e snack poi giù per il sentiero che porta verso la Cavalla, provo la bici nuova di Corrado, ma la taratura di forca e ammo è troppo dura per me e ho difficoltà a condurre, ma la fatica si fa sentire e optiamo per un rientro più soft, verso valle...
Ritornati a Cassingheno ci aspettano a casa i genitori di Corrado dove troviamo la tavola imbandita...un pezzo di focaccia un frutto un caffè e tanta simpatia e cordialità, ringrazio.
Comunicazione
Sentito poco fà, siamo d'accordo per aggiornarci sulla situazione metereologica, se a qualcuno fà piacere, ci teniamo compagnia nel viaggio, sennò vado solo.
Grazie
ROVEGNO UNA GARANZIA
ROVEGNO
25 Aprile Righi
Crevari
Domenica prove a Mornese-Casaleggio
24 4 Crevari
ore 8 40 Voltri capolinea 1
Soria-Campenave-Brigna-Ravin- Brigna-X Rossa- Crevari-Vesima
Ringraziamenti
Grazie davvero Vi voglio bene
SALUTI DA MAURO
Da stasera sino agli inizi di agosto (a parte la parentesi del tour estivo) non potrò più vedervi: mi trasferisco a Marettimo!
E' una scelta di vita che Stefania ed io abbiamo fatto da tempo e ci ricrea lo spirito ma tutte le opzioni presentano lati positivi e negativi.
Una delle cose che rimpiango maggiormente è lasciare qui a Genova tutti gli amici del MFBG!
Mi direte "ma non ti facevi mai vedere", si, vero ma sapevo che in ogni momento avrei potuto incontrarvi!!!
Per ciò vi voglio stringere tutti in un grosso e affettuoso abbraccio.
Come sempre continuerò a seguire le vostre imprese attraverso il blog e wa.
Non vado avanti per non bagnare la tastiera con le lacrime...
CIAO
President Happy Birtday
22 Aprile....69 anni di storia, sempre in sella e nei nostri cuori...!!!
Auguri Giò
giro del giovedì
21/04 alle ore 15 appunt in p.za rotonda per un giretto, apparizione-premanico-s.desiderio, se a qualcuno fà piacere....
grazie
MARTEDì 26/4
Profumino
PIERO ZALLONI
Ti aspettiamo di nuovo in gruppo
tanti cari auguri
COMPLESOCIO
Ma certo, è il rumore del compleanno di ......
MARCELLO TORRE
tanti cari auguri di cuore, "vecchio amico"
Gazzo sotto la Luna
sestresi resoconto
I sestresi quasi al completo ..io Ercole Primario SIrvano Stefano Claudin Adreone Piero Elisabetta ...e mi ero dimenticato Pier caffè e dolce da Vignolo Ercole se non mangia la brioche con la marmellata di Arancia non pedala, si parte si aggrega per un breve tratto Stefano Trutti si sale verso il Gazzo cippo e inizio Muskat sino in fondo si risale verso Lencisa a campo Silvano SIrvano cambia il nome al posto appiccica sulla L una R auto costruita Grandissimo...a Lencisa si prende il sentiero a sinistra e si arriva sulla Guidovia io sarei sceso sui pistini di livellato ma la maggioranza dice di risalire sulla Guidovia taglio verso il boss aro e discesa sul gazzo i percorsi sono perfetti si arriva in fondo in un batti baleno ...grazie a tutti
Ratti domenicale
Domani con Corrado ci vediamo in p.zza P da Novi alle 8.30 per una Rattata....!! Passiamo da Martinez per chi si volesse aggregare...!!! Non me ne vogliano i Sestresi ma il giro proposto è per me faticoso...!!!
Resoconto giro a Ferrania
Sabato mattina a Ferrania(Sv)
Appuntamento ore 8 davanti all'ACI alla Foce
Uscita Altare poi si prosegue per Ferrania (tot.km 70)
Si lasciano le auto in un grande piazzale e poi si sale in bici per 7 km ( 5 asfalto e 2 strada sterrata) comunque lontani dal traffico
E poi finalmente discesa , prevalentemente flow nel bosco e con salti ma evitabili per chi non li ama!
Arrivo di ritorno a Genova tra le 13/14
Beigua riding



Forte Geremia, Salto nel Blu, Kancelletti e qualcos'altro
Scherzo, Ommu è veramente una garanzia, salita unica, anche se impegnativa (credo) e dal forte Geremia, è una discesa continua tecnica in primis e Flow nel secondo tratto.
Oggi mi sono appagato in soli 21 km. Bravo.
2 sono state le Novità, Stefano coon la bici nuova (Lapierre 527 Carbon in taglia L, finalmente la sua misura)
e il grande Piero, che vuole sempre meravigliarci di più con il suo zainetto multifunzione: Crostata Ottima, guarnita da Panna montata (la prossima volta, per sbalordirci, la monta al momento, sul posto)
nel contesto del forte Geremia, con la sua arietta frizzante a più di 800 mt SLM.
Le foto trasmesse allo Sgarla.
http://www.pardo.it/foto/MTBescursioni/2016/10042016%20Forte%20Geremia%20-Salto%20nel%20Blu%20-Cancelletti/index.html
Domenica 10 Beigua
CANOTTE ESTIVE ULTIMA CHIAMATA
chi non avesse ancora confermato la prenotazione e' pregato di farlo ora, escluso
le persone che gia' lo avevano (riconfermo i nomi)
Ciccio
Franco Palumbo
Paolo Pantuso
Ommu
Gio'
Angela
Mauro Marchese
Corrado
Claudio Maggiolo
Elisabetta
Framk Primario
Consigli Andrea
Monica
Emiliano
Roberta
Andrea Bruzzone
Luca Valle
Sergio Valentini
Alessandro Cevasco
Marcello
Andrea Bruzzone (Ercole)
Sirvano Serpici
Paolo Truscello
Marco Sgarlata
Stefano Fonnesu
Manu Ronzano
Sandro Albanese
ultimo termine per conferma entro il Giorno 17 aprile 2016
seguira Riunione oppure Pizzata presso centro Sociale di Nervi per misurazione
taglia
salutoni
arrrrrrrrrraaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrraaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrraaaaaaaaaa
Forza o voi ultimi ma non ultimi
Attenzione perchè l'ultimo "Caparrrrrato" si vedrà addebitato il primo giro di birra della prima serata di tour.
COMPLESOCIO
oggi è il turno di:
RENATONE ORLANDI
tanti auguri "vecchietto" cominciano a essere tantini....
Una domenica al Parco Giochi
ION al Gazzo. Angela, Monica, Matteo, Biagio e Luca: BRAVI
Luca che pompava sulle pietrine
Biagio
Matteo
per quanto riguarda il nostro gruppetto, (io, Piero, Ercolino, Ommu, Stefano, Franco, Paolo ed Emiliano) abbiamo fatto 2 volte il trail 51 e la Direttissima in quanto i classici Cippo e fortini ci sono stati vietati perchè potevamo far sfigurare i partecipanti!
Abbiamo fatto sosta Ai Fortini, dove Ommu si è fermato a fare assistenza alla gara, e insieme a Pierone, Riccardo con le rispettive famiglie tutti insieme a tifare gli atleti del MFBG.
Piero
è dovuto scappare in quanto a quest'ora, ha confermato, è diventato NONNO! Auguri!
ora voglio i commenti dei partecipanti!
punta baffe
Alla fine a Riva ci siamo ritrovati in 6, io Max, Andreino, Sirvano, Paolo e Corrado e via si parte, speravamo di trovare un bar aperto per il caffè, ma niente... vabbè, arrivati al bed and breakfast, Paolo manda Sirvano in avanscoperta per caffè, ma neanche lì ci siamo riusciti, arrivati dalle panchine, decidiamo con grande gioia da parte mia, di fare Manierta, l'ultima vola che l'avevo fatta, avevo la front... bella discesa mi sono divertito, un bel tecnico.
Altra risalita, di nuovo senza caffè... (quando finisco di scrivere me lo faccio) e di nuovo piccola sosta dalle panchine, rifocillati con barrette, (Piero dov'eri???) e via nella discesa du Turriun, più veloce di Manierta e anche meno tecnica, ma cmq molto bella, mattinata calda, bella, ottima compagnia, metto due foto By Andreino.... grz a tutti e alla prossima
Punta baffe
ps: naturalmente farò il tifo a distanza
Domenica Levanto Freeride
LEVANTO FREERIDE 28 19 ( doppio giro anello alto -Vallesanta)
a) partenza dalle alture di levanto
b) salita su asfalto sino a zona Piana Pontasco "pineta"
c) percorso su sterrato di trasferimento al n°28
d) discesa sino a zona Rossola
e) deviazione per "anello alto"
f) salita su asfalto sino a zona Piana Pontasco "prati"
g) percorso su sterrato di trasferimento al n°28
h) discesa sino a zona " Scernio" (Bonassola)
i) variante discesa su Levanto su Vallesanta
l) arrivo
Totale 20 km circa