1^ Proposta: vederci alle 09.00 a Montoggio, caffettino veloce, si lascia una o due auto in base a quanti siamo lì, poi con le restanti si raggiunge torriglia.
Salita fino a case del romano e lungo il crinale fino in vetta, qui pranzetto al sacco, poi si scende a fianco al vecchio rifugio "Case Antola" con il segnavia "uguale giallo" per il crinale che porta verso crocefieschi passando sotto il Monte Buio, fino al Passo dell'Incisa (1070) per poi scendere in Valbrevenna passando per Clavarezza e ritornare a Montoggio, da qui si rivanno a prendere le auto....
2^ Proposta: stesso appuntamento a Montoggio (615) , si sale verso Granara fino a Serrato (740) dove si incontra il segnavia "doppio quadrato giallo" che da Avosso sale all'Antola, che in parte ho percorso al contrario con il gruppo Scout di Montoggio, abbastanza pedalabile che segue il lungo crinale fino ad incontrare il sentiero che sale da Torriglia al Passo del Colletto (1318) e di qui con alterni tratti pedalabili e meno pedalabili sino al Rifugio dell'Antola (sosta) e poi fino in vetta con rientro come descritto al punto precedente.
3^ Proposta: appuntamento ad Avosso ore 09:00 risalita della Valbrevenna a ritroso rispetto al percorso della proposta precedente fino all'Antola (alcuni tratti prima del Mte Buio sono ripidi e si deve spingere, come l'ultimo dislivello di 200 mt prima della vetta) e rientro fino ad Avosso come anzi descritto.
Ho anche sentito gli amici Scout di Montoggio se eventualmente volessero aggregarsi....
che ne dite...???