perchè devo farlo io che avevo 4 di Italiano?...ma contenti Voi...
Appuntamento ore 6 30 alle Caravelle tuuti presenti Mauro e Andreino (grazie ) avevano già caricato in modo sapiente le bici sul Carello con la C maiuscola (grazie a Tracce e a chi ha eseguito un restauro a regola d'arte ...) va veramente bene ..si parte equipaggi
Golf Ercole ,Guglielmo,Andreino
Toyota Mauro,Io,Andrea,Alessandro,Claudio .
caffè , giretto sino a Novara e ritorno e finalmente diritti verso Chiavenna lungo "quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno" la Giovanna (è il navigatore di toyota) non era d'accordo sul percorso da fare ma noi abbiamo fatto di testa nostra..Chiavenna passo Maloya St. Moritz posto spettacolare Bernina Forcola Livigno ore 1400 circa pranzo...pronti per il giro delle Mine , ma è iniziato a piovere Mauro e Claudin hanno rinunciato noi giro in paese belli bagnati , cena , giro in paese senza pioggio ma freddo ...c'era una vita ..sono andato al letto preoccupato per il meteo . .
ore 745 colazione abbondante ore 07,30 appunatmento con le Guide Mauro e Fabrizio e si parte per lo Stelvio dopo un Viaggio di circa 45 minuti siamo arrivati al passo abbiamo visto molti ciclisti che salivano in bici e un po' a me è dispiaciuto non farlo ed essere sul furgone..Foto allo Stelvio, due note storiche e si parte per il Goldsee chè e un laghetto alpino attreverso un sentiero che taglia la montagna in leggera discesa ..poi siamo scesi sino a Trafoi con un sentiero a tornanti stretti ....Andreino ha fatto la foto con il grande Gustav Thoni ..risalta in funivia di circa 600 metri e single track lunghissimo sino a Prato allo Stelvio , due piccole cadute Mauro e Andrea Consigli senza conseguenze, sarei ritornato in bici..ma , birra e 1 30 di furgone alle 1900 Livigno cena e io a nanna..
Domenica dedicata al Bike Parck del Mottolino siamo partiti con la nebbia e a metà risalta siamo usciti dalle nuvole e era tutto sereno .. tanta gente abbiamo fatto 5 discesa molto belle e ci siamo divertiti e stancati il giusto
pranzo in cima al Mottolino ultima discesa alle 1400 un po' in ritardo in Hotel doccia e alle 16 00 partenza arrivo a Genova ore 21.30 circa .
Sono stati tre giorni belli e intesi mi sono divertito molto (ho un po' torturato Andreino ma lui lo sa gli voglio bene) , abbiamo condiviso tutto pioggia,fatica e diverimento nello spirito MFBG..
un grazie particolare a Mauro che ha guidato,caricato,sistemato con sapienza la Toyota e il carello con 6 bici , un grazie ad Ercole e alla Golf...e
permettetemi una considerazione personale anche se mi e piaciuto e mi sono divertito ,l' mtb dei bike park non mi piace preferisco fare una discesa naturale che mi sono guadagnato con fatica in salita , dove magari scendo più volte , a queste discese fatte con il compasso ....
Ercole inserisci qualche dato tecnico km e altimetrie le foto presto sul sito...
ti capisco quando dici che avresti preferito farla in bici la salita dello Stelvio, lo sai, io l'hò fatta e ti posso garantire che ti rimane dentro.... cmq bravi, un pò Vi hò invidiati.....
RispondiEliminaDati dei percorsi :
RispondiEliminaGoldsee - Sabato - dal Passo dello Stelvio a Prato allo Stelvio tutta sterrata 24,30 Km per 3000 mt di Dislivello Negativo
Mottolino Bike Park - Domenica distanze e dislivelli analoghi distribuiti su 5 Discese.
Graziati dal tempo - Tutto e' andato come previsto.
Grazie a tutti per la compagnia.
per fortuna è saltato soltanto 1/3 dei giri programmati per la poggia del venerdì pomeriggio.
RispondiEliminaweekend bellissimo, ma Livigno è davvero lontana. la stanchezza accumulata è dovuta ai tratti asfaltati fatti in auto tra andata, furgoni per le risalite e ritorno in autostrada.
per i giri, come quello di sabato, è necessaria la guida che ti permette di goderti appieno la bellezza della natura senza la preoccupazione di ritrovarsi in posti a noi sconosciuti.
La Vista sui ghiacciai, le vallate, i boschi, i singletrack e i mille tracciati che si diramavano in chissà quale direzione, sono il massimo per chi ama questo sport.
Non sono mancati tratti a spinta, tornantini dove le guide, in nose press si divertivano ad esibirsi, tratti esposti abbastanza pericolosi e per fortuna poca pioggia. Anche la temperatura è stata favorevole e abbatanza gradevole.
il Bike Park Mottolino, anche per me, è stata una piccola delusione (per me troppo pubblicizzato) in confronto ad altri siti con molti piu tracciati come Bardonecchia e Pila.
il fango, poi, verso fondo valle, con molte radici bagnate, ha messo a dura prova le capacità tecniche di noi tutti, usciti indenni perchè abituati a queste cose nei nostri boschi.
le foto inviate allo Sgarla.
Quoto abbastanza tutto quello che ha detto Ommu riguardo il discorso del "guadagnarsi " la discesa in particolare , come ho già avuto occasione di dire x me la saliota pedalata fà parte della "gita in montagna " o comunque in ambienti all'aria aperta . Per il resto mi sono molto divertito e ho portato a casa tanto entusiasmo , cosa che in questo ultimo anno avevo perso . Chiedo scusa se sono stato " un fiume in piena " a livello di agitazione ma è la mia reazione dall'essere uscito dal letargo .....grazie a tutti e vi voglio bene !!!! ( in senso aulico naturalmente..) !!! Ci vediamo alla prossima avventura ..
RispondiEliminaOttimo resoconto e un poco di invidia il giusto
RispondiEliminaGRANDI ragazzi complimenti
grazie MARCO,,,,,,,,x il preciso e sincero RESOCONTO di 3 belle giornate in compagnia di GRANDI amici!!!! grande MFBG.
RispondiEliminaavevo scritto un bel discorso sul cell e ovviamente non sono riuscito a pubblicarlo grrrr grrr . Complimenti e grazie per il resoconto, complimenti anche per tutto quello che avete fatto , non deve essere facile organizzare una bella impresa come quella che avete fatto. Ora guarderò le foto :-)
RispondiEliminaottimo ragazzi , il viaggio deve essere abbastanza lunghetto, ma e' lo spirito che conta, posti nuovi ecc.ecc. viva il Monte
RispondiEliminaChe invidia, come sarei venuto volentieri quelle vallate mi mancavano...
RispondiEliminaho visto siete che siete passati dal Bernina avete visto il giro che vi avevo indicato, lago Bianco, la vallata di Poschiavo e la valle del Fieno ecc. Comunque dove tornare non si può andare a Livigno e non fare la Valle delle Mine e la Val Federia.. magari il prossimo anno insieme
Ommu sembravi Piero Angela nella descrizione ad un certo punto mentre leggevo mi sono accorto che le mie gambe pedalavano, ma a parte l'ironia sono in pieno accordo con te sui bike park anche io preferisco godermi la salita. Livigno è stupendo ci vado tutti gli inverni a sciare l'unica pecca che è distante bisognerebbe organizzare un tour estivo ma a questo ci penseremo, abbiamo tutto l'inverno per farlo.
RispondiEliminaBraviiiiiiiiiiii
Bravo Marco,con questo resoconto sei quasi arrivato alla sufficienza!!Se t'impegni ancora un pò non ti rimandiamo...A parte il primo giorno un pò sfigato,sabato e domenica sono state due bellissime giornate,sabato percorsi vari,divertenti ma anche impegnativi.Le guide ci hanno anche fatto provare l' inedita esperienza di risalire in seggiovia teneramente abbracciati ognuno alla propria bike(Ercolino a metà percorso ha raggiunto l'orgasmo!!).Domenica risveglio con nebbia fitta al fondovalle,legeera incertezza nel gruppo,durata 10 secondi,e poi vai di bike park.Anche io essendo più la la mtb pedalata non impazzivo all'idea,però sinceramente mi sono divertito,inoltre ho avuto modo di provare la bici in condizioni decisamente più tirate del solito e quindi di compredere meglio limiti e capacità(limiti miei ovviamente e capacità della Piera!!).Infine due parole sulla compagnia...che noia...mai un sorriso,mai una battuta...sempre austeri e tutti seri..che gente!!Grazie veramente di cuore a tutti per questi tre giorni bellissimi e in particolare al grande Mauro per la disponibilità logistica e al nostro efficientissimo Ercolino,impeccabile organizzatore del tour.Ciao a tutti
RispondiEliminaAl Mottolino c'erano diversi fotografi sui sentieri.
RispondiEliminaHo trovato il sito dove verranno presto pubblicate per eventuali acquisti.
...Per chi e' interessato :
http://www.toptobottom.it/mottolino-bike-park-photos-2014/
Grazie Ercole, ma dopo le centinaia di foto su
RispondiEliminahttp://www.montefascebike.it/foto/anno2014/album/Livigno%205,%206%20e%207.09.2014/index.html
non ne voglio vedere altre.....
Grazie ad Andreino che sta sostituendo tutti i fotografi ufficiali.
Hola! Ragazzi (antichi), grazie dei tre bellissimi giorni che mi avete fatto passare!!!
RispondiEliminaUN SOLO RIMPIANTO: NON AVER PROVATO IL BIGAIR BAG!!!!!!!!
Come al solito manco io...
RispondiEliminaWeek end iper fantastico. Il resto lo hanno già detto gli altri...
Un grazie particolare a Gug per la foto che mi ha fatto e che ho pubblicato sul mio profilo Facebook. Ha ricevuto decine e decine di complimenti... Onore al fotografo!