BIKER AT WORK



Resoconto 6 marzo a Imperia

Ciao a tutti i curiosi , eccoci di nuovo a scrivere 2 righe per il giretto "facile facile" che ci ha organizzato Lino.
Partenza da casa con Ciccio alle 07,15 e  incontro all'area di servizio di Varazze alle 08.00 con Giò e Andrea.
Arriviamo in netto ritardo ad Imperia Ovest, dove ho caricato Lino con la sua bici per andare a parcheggiare verso Dolcedo ed evitare così un pò di asfalto in salita.
Parcheggiate le auto siamo saliti su asfalto fino al sentiero che va verso il Faudo passando per il Casone dei Partigiani
dove, stranamente affamati, abbiamo fatto il primo spuntino.Saliamo ancora su sterratone largo non troppo ripido, a tratti ombreggiato e a tratti soleggiato per arrivare a un bivio sulla sx per imboccare la discesa tecnica, singletrack sul crinale per scendere nuovamnete al Casone dei Partigiani.
Continua la discesa fino a Civezza ,
attraversiamo il borgo medievale
dove troviamo anche il "Carugiu di Ciccio"
e continuiamo la discesa attraversando foreste di ulivi, arrivando  sul ponte del rio S. Lorenzo. E qui comincia il bello,  vediamo che Lino si ammutolisce, è fuggente, è molto vago nelle risposte alle domande di chiarimento sul percorso che deve venire e presto ci accorgiamo del motivo del suo comportamento.
Sali, sali, sali su asfalto e per fortuna gli alberi di ulivo taggiasco
ombreggiavano abbastanza la strada. Dopo ogni curva, compariva un'altra salita, non più dolce della precedente.
Lino dove sei? se ti prendo! 
Arriviamo al Comune di Cipressa
dove in piazza facciamo il secondo spuntino, telefoniamo alle famiglie per rassicurarle e riempiamo le borracce alla fontana del paese.
Quasi convinti che la salita fosse finita, Lino si sbilancia e ci dice che c'è ancora una salitone ripido di circa 100 mt ( non ha il senso delle misure). Continuaiamo a pedalare e per poco non bastava nemmeno il rampchino da 22 denti (ma ne esistono da 12?). Il brutto che il salitone, paragonato alla spaccacuori che c'è dietro il forte Sperone a Genova, è stato lunghetto, credo circa 500 mt tanto che il Presidente e Ciccio hanno pensato bene di andare più veloci percorrendolo a piedi.
In cima, protezioni obbligatorie, prendiamo la discesa  chiamata "Anello di Cipressa" ,


dove credo svolgano una gara di mtb,  che ha fatto dimenticare le fatiche a tutti per la velocità con cui l'abbiamo fatta. 
Naturalmente panorami stupendi, da levante a ponente che purtroppo le foto non possono trasmettere l'incantevole bellezza.







Arriviamo a valle, all'altezza di S. Lorenzo  per rientrare, costeggiando il mare,
fino ad Imperia (sarà stata la stanchezza, ma anche quì sembrava tutta salita). Parchegiamo tutte le bici nel box di Lino, ci liberiamo di zaini e protezioni e ci concediamo la meritata pausa pranzo (offerto da Lino per farsi perdonare la sua melefatta). 
Al presidente ho chiesto: "ti è piaciuto il giro?" e lui non mi ha dato nessuna risposta ma:

Alla fine del pranzo, con la macchina di Lino, siamo andati a recuperare le altre due auto per poi caricarle di tutto e rientrare a Genova. 
A casa per le 18.00. 
Messaggio per Lino: 40 km, 5 ore in bici e che salite!
non sono assolutamente responsabile dei commenti degli altri partecipanti alla gita.
Personalmente scherzo,  lo sai che mi piaccioni i giri tosti!



 


10 commenti:

  1. Stica meco parde...spero che abbiate tenuto qualche riserva di energia per domenica;)

    RispondiElimina
  2. se domenica fa da apripista Lino mi daro' malato ahahah

    RispondiElimina
  3. io purtroppo nò, sono svuotato.... grazie Guglie per il resoconto, non fà una piega, solo a leggerlo mi sono di nuovo stancato, ora mi vado a godere le foto, grazie Lino per il "bel giro" grrrrrrr :-) e per il pranzo

    RispondiElimina
  4. Grazie della giornata finalmente ho girato in compagnia..bel commento guglie ah ah...lunedi sono di ritorno. ....grazie

    RispondiElimina
  5. Bravo Guglie,veramente un gran bel riassunto, molto dettagliato,infatti come dice Giò sono già di nuovo stanco solamente a leggerlo.
    Comunque sia , la fatica è stata ricompensata dalle meraviglie del posto ed a dire il vero dopo aver messo le bici nel box di Lino, ero già più rilassato, poi quando mi sono messo davanti quel bel piatto di spaghetti con le cozze ho dimenticato tutto.
    Grazie Lino, ci hai fatto passare veramente una bella giornata,(mugugni a parte) e grazie anche per il pranzo.

    RispondiElimina
  6. Grandi . Gug però ti prego ,per ovvii motivi, domenica prox fallo tu il resoconto !! :-)

    RispondiElimina
  7. E beh giornata x voi che avete potuto, goduta alla massima potenza grandi e complimenti x resoconto da favola x Gug .a domenica ,...

    RispondiElimina
  8. Bello bello ragassi!!!! Grandi....resoconto e fato da dieci....spettacolo Guglie!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oh belin....fato = foto....maledetti smarphone!!!!ahahahah

      Elimina
  9. gran bella giornata........veramente, ragazzi grazie a tutti, speriamo di ripeterla presto.......in un numero maggiore di partecipanti! x LINO ottima guida.....grazie di tutto

    RispondiElimina